Ciao a tutti! Oggi vorrei parlarvi della mia ultima esperienza, ovvero l’insegnamento dell’italiano ai bambini delle scuole primarie francesi.
C’è stato un tempo in cui credevo che non avrei mai e poi mai potuto fare la maestra. Perché no…
Ciao a tutti! Oggi vorrei parlarvi della mia ultima esperienza, ovvero l’insegnamento dell’italiano ai bambini delle scuole primarie francesi.
C’è stato un tempo in cui credevo che non avrei mai e poi mai potuto fare la maestra. Perché no…
Ciao a tutti e bentornati su vita da prof !
Oggi vorrei parlarvi di come motivare i bambini con il sistema delle tabelle premio (in inglese, Rewards Charts).
Alcuni di voi che non mi seguono sulla pagina FB si saranno ch…
Buona domenica a tutti! Questo post è stato ispirato dalla condivisione di una collega su Facebook, che mi ha fatto scoprire questo interessantissimo video dove dei bam…
Ciao a tutti!
siamo alla fine di ottobre e tra poco arriverà quella festa che tutti (o quasi) odiate….sì quella…quella che inizia con l’H….ovviamente sto parlando di Halloween!
Prima che saltiate sulle vostre sedie, tranqui…
Ciao a tutti!
Torno con un altro film, un classico che avevo già citato nella lista dei consigli dei film da vedere in classe: I cento passi (2000) di Marc…
Bonjour a tutti!
Da poco mi hanno fatto conoscere questo video italiano di Simone Rovellini dove vengono usate tutte le parole francesi che noi italiani imp…
Buona domenica a tutti, oggi vi propongo una comprensione e analisi guidata del capolavoro di Pasolini Uccellacci e Uccellini (1966).
Si tratta di un film geniale ma complesso, una favola socio-p…
Un grande classico che non ha bisogno di presentazioni, Il sorpasso (1962) di Dino Risi rappresenta per gli italiani un film di culto. Oggi vi propongo l’analisi del film per una classe di studenti stranieri con livello linguistico i…
Ciao a tutti! L’anno scolastico è iniziato da poco e scommetto che non avete ancora imparato tutti i nomi dei vostri nuovi studenti… eheh
Esistono innumerevoli materiali e risorse per parlare di immigrazione a scuola e ai ragazzi, ma uno dei miei metodi preferiti per farlo è sicuramente il film Terraferma, un m…